obiettivo: consolidamento, modernizzazione e diversificazione dei sistemi produttivi territoriali
Il palazzo padronale, della seconda metà dell’800, è stato restaurato per farlo diventare un edificio con soluzioni ad altissima prestazione energetica, capaci di ridurre al minimo i consumi senza consumo di energia fossile, quindi ad emissioni zero. è anche un progetto di bioedilizia, infatti sono stati usati solo materiali naturali ed ecologici. Le stanze sono arredate con mobili artigianali, con pezzi di antiquariato sardo e da opere di vari artisti locali.
PSL 00237
Salocanda – Bisos
E44H14001350007
€ 329.401,34
€ 211.258,75
P.O. FERS 2014-2020 ASSE III
APRILE 2019
FRANCESCO URGU SALOCANDA@GMAIL.COM
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.